Background
Il settore della moda è da sempre noto come uno dei più inquinanti e con il maggiore impatto ambientale a livello industriale globale.Il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia ha approvato il bando "fashiontech", che prevede oltre 10 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo sulla sostenibilità ambientale e sociale nel mondo della moda.
WWG - sempre sensibile e attenta alla questione della sostenibilità - ha deciso di impegnarsi, insieme ad altre realtà importanti, nella realizzazione di un progetto molto innovativo.
P.E.A.S. è il nostro progetto in collaborazione con il Politecnico di Milano, Mood s.r.l. e 1Trueid s.r.l.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Sfida
Vogliamo mostrare ai consumatori quanto l'acquisto e l'uso prolungato e consapevole di capi certificati possano effettivamente avere un impatto positivo sull'ambiente.L'idea è quella di studiare e implementare il prototipo di un capo d'abbigliamento dotato di un TAG parlante, sfruttando la tecnologia Block Chain e sviluppando un'applicazione in grado di leggere le informazioni riportate sul TAG. L'obiettivo è tracciare l'origine di un capo descrivendo ogni fase nel dettaglio e mettendo in luce gli aspetti della sostenibilità.
Soluzione
P.E.A.S. (Product Education Accountability System) è un sistema avanzato che integrerà e arricchirà la già nota tecnologia blockchain per certificare l'intera filiera produttiva di un capo e mostrare ai consumatori il reale impatto ambientale dell'uso di un capo.

Il cuore del progetto è tracciare l'origine di un capo d'abbigliamento in modo semplice e immediato, descrivendo in dettaglio ogni passaggio relativo a quel capo e facendo emergere gli aspetti della sostenibilità.
Attraverso questo progetto, la storicità del capo, dalla coltivazione della materia prima a tutti gli usi e riutilizzi dopo la commercializzazione, sarà pienamente certificata.
Attraverso questo progetto, la storicità del capo, dalla coltivazione della materia prima a tutti gli usi e riutilizzi dopo la commercializzazione, sarà pienamente certificata.
Dal registro del seme di cotone al suo arrivo sugli scaffali: ogni singolo processo produttivo sarà certificato per garantire al cliente, solitamente inconsapevole dei retroscena dell'industria, l'eco-sostenibilità e il basso impatto ambientale dei prodotti utilizzati.




Results
- Attraverso un sistema di ricompense, l’uso responsabile da parte dei consumatori verrà premiato, fornendo loro crediti da spendere in vari modi.
- In questo modo, oltre ad aumentare la fedeltà e la fiducia nel marchio, i clienti saranno attivamente coinvolti in un processo di cambiamento consapevole delle loro abitudini in ottica green.
- Educheremo i consumatori a scelte sostenibili e informate.